fuori serie

Alla serie regolare sono state affiancate testate con periodicità in genere annuale.

La prima di queste esordì nel giugno 1988, per celebrare il quarantennale del personaggio, ed era un albo di grande formato contenente una lunga storia inedita.

Il successo dell’iniziativa portò a dar vita a una collana regolare vera e propria dove pubblicare opere di grandi nomi del fumetto internazionale.

La collana è nota come Speciale Tex ma anche informalmente come “Texoni”, per via del grande formato.

Altre collane annuali sono l’Almanacco del West (Tex Magazine dal 2016) e il Maxi Tex. Il primo è caratterizzato, oltre che dalla presenza di una storia a fumetti, da servizi e materiale informativo sul mondo del genere western; il secondo ha il classico formato bonellide ma con maggiore foliazione (circa 300 pagine), chiamato in gergo texiano “Il balenottero”.

Nel 2011 si aggiunge la testata Color Tex che presenta storie inedite a colori di formato e durata variabile, solitamente con disegni a opera di autori alla prima esperienza con il mondo di Tex.

Nel 2021 debutta il nuovo SuperTex, serie di albi a cadenza mensile contenenti le ristampe a colori di storie già edite fuori serie.

Caso unico e particolare è quello della storia “La banda del campesino” del 1951 che venne pubblicata a puntate sulla quarta di copertina della 3ª serie a striscia; l’episodio presentava le vicende non seguendo l’ordine cronologico degli eventi, ma casualmente e pertanto doveva essere ricostruito dai lettori.

Nel 2017 il breve racconto è stato incluso nel cofanetto Tex Dynamite.

Alle pubblicazioni edite dalla Bonelli si aggiungono alcune storie brevi inedite del personaggio, ovvero mai stampate dalla Bonelli, ma pubblicate su testate di altri editori.

 

testi tratti da wikipedia