edizioni

documentazione tratta dal libro TEX tra mito e storia di Antonio Mondillo

 

Ma quante ristampe esistono?

Tante veramente tante!

Con l’autorizzazione 478 troviamo i primi 22 albi originali, poi quelli ancora non censurati ma con pubblicità o testatine differenti dalla prima edizione, ed infine le edizioni censurate. Considerate inoltre che all’interno di ogni ristampa lo stesso albo può esistere in diverse edizioni a causa della pubblicità. Diciamo quindi che esistono una prima edizione 478 e due ristampe (una censurata e una non censurata) con diverse varianti.

Con l’autorizzazione 5926 esistono gli albi originali dal 23 al 27 e due albi, il 23 e 24, ristampati con un cambio di pubblicità. In questo caso esiste una prima edizione 5926 ed una sola ristampa.

Con l’autorizzazione 2926 esistono gli originali dal 28 in poi ed una serie di ristampe a partire nuovamente dal primo numero. Vediamole nel dettaglio.

La prima ristampa 2926 da Lire 200

Graficamente molto simile agli originali riporta per i primi 27 numeri le spille ma pare esistano anche i numeri 28,29,30 spillati confondibili con gli originali ad eccezione della pubblicità in quarta di copertina con Zagor Striscia al posto del Piccolo Ranger e del Ragazzo nel Far West. Come gli originali è senza data e ricalca l’edizione 478 censurata per i primi 14 numeri e la prima edizione 478 per i successivi a parte la mancanza di date nelle testatine. Dovrebbe proseguire fino al numero 50, di questa ristampa fanno parte i famosi numeri 44/48 con continua tanto spesso confusi con gli originali.

La seconda ristampa 2926 (Tex Tre Stelle)

E’ la prima ristampa ufficiale. Finalmente viene differenziata dalla collana originale per una diversa grafica (le tre stelle sulla costa) e per una nuova datazione (si veda lo schema sopra riportato).

Anche questa collana ha una ristampa molto simile (la quarta ristampa 2926). Per essere sicuri di possedere la prima edizione dei Tex Tre Stelle bisogna verificare queste due particolarità: il marchio di Garanzia Morale deve essere presente per i primi 44 numeri e i primi 3 albi sono spillati (esiste anche il numero 4 spillato, essendo stato stampato in concomitanza e con le stesse modalità del 44 della serie originale). I primi 3 numeri sono stati ristampati sempre con il marchio di Garanzia Morale ma senza le spille. Si tratta di una seconda tiratura effettuata a pochissimi mesi di distanza dalla prima.

La terza ristampa 2926 da Lire 200

Ristampa i primi 60 numeri. Dal numero 1 al 14 è identica alla prima ristampa 2926 salvo la mancanza delle spille. Dal numero 15 al 43 è identica alla prima ristampa 2926 tranne spille e cambio di 4ª copertina in qualche albo. Dal numero 44 al 60 è identica agli originali sostituendo Furio Almirante con Piccolo Ranger in 3ª copertina. Fate attenzione perché è molto semplice confondere l’ultimo blocco di numeri con gli originali.

La quarta ristampa 2926 (Ristampa della collana Tex Tre Stelle)

Identica alla seconda ristampa 2926 ma stavolta senza il marchio di Garanzia Morale e ovviamente le spille per i primi 3 numeri. Purtroppo non si sa fino a che numero sia durata.

La quinta ristampa 2926 da Lire 200

Come grafica e datazione si basa sulla collana Tex Tre Stelle ma non riporta le stelle sulla costa. E’ caratterizzata dalla edicola piccola in 4ª di copertina e dalla diffusione Milanese in Via Boschetti. Non si sa fino a che numero sia durata.

La sesta ristampa 2926 da Lire 200

Identica alla quinta ristampa è caratterizzata dalla edicola grande in 4ª di copertina e dalla diffusione Milanese in Via Taormina. Non si sa fino a che numero sia durata.

La settima ristampa 2926 da Lire 250 e le successive (Lire 300, ecc.)

Da questa ristampa in poi sono tutte basate sulla sesta cambiando unicamente il prezzo di copertina