ristampe

Negli anni sessanta il successo della serie era ormai conclamato e le richieste dei primi numeri da parte dei lettori vennero soddisfatte con l’invenduto e con riedizioni non ufficiali, riconoscibili per alcune modifiche apportate rispetto agli originali; queste modifiche vennero ritenute necessarie per il clima del periodo – ci furono anche proposte di legge volte al controllo preventivo sulle pubblicazioni a fumetti – e gli editori di periodici per ragazzi decisero una forma di autocontrollo sui contenuti pubblicati che veniva certificato anche con un apposito marchio – GM (Garanzia Morale) – che coinvolse anche Tex.

In questo contesto l’editore decise di intervenire modificando sia dialoghi ritenuti troppo violenti che l’abbigliamento dei personaggi femminili ritenuti troppo audaci. Vennero quindi ristampati, dopo essere stati emendati, i primi albi della seconda serie gigante. Esistono comunque anche edizioni dei primi 14 numeri non censurate. Il marchio apparve sulle pagine del fumetto fino al n. 84. In seguito vennero apportate altre modifiche ai testi, ma si tratta perlopiù di correzione di refusi o di modifiche stilistiche, non attuate allo scopo di prevenire possibili interventi dell’autorità.

La prima ristampa ufficiale della seconda serie gigante esordì nel 1964 nella collana Tex Tre Stelle, in tutto simile all’originale tranne per la presenza di tre stelle sul dorso dei volumi e con alcuni testi e disegni riveduti e corretti.

La testata venne edita per oltre cinquant’anni fino a febbraio 2017 col n. 636; la collana è proseguita con la nuova testata Classic Tex, in cui è presente una doppia numerazione, quella di testata e quella di collana.

La nuova testata è caratterizzata da una fogliazione inferiore allo standard dell’editore, con le tavole a colori e con copertine riprese anche dagli Albi d’Oro, TuttoTex e Tex nuova ristampa.

Una seconda ristampa riveduta e corretta, Tutto Tex, esordì nel 1985, mentre una terza, Tex nuova ristampa, anch’essa riveduta e corretta nei testi, esordì nel febbraio 1996.

Sono ancora entrambe in corso di pubblicazione.

Dal febbraio 2005 è stata introdotta anche la ristampa della collana Speciale Tex, con cadenza semestrale, Tex Stella d’Oro.

Nel febbraio 2007, esordì una riedizione cronologica della serie e nota come Collezione storica a colori edita dal Gruppo L’Espresso alla quale seguì nel marzo 2014 la nuova collana Collezione storica a colori Gold, per la pubblicazione di storie presenti negli albi fuori-serie come i Maxi Tex e gli Almanacchi del West.

Nel settembre 2021 viene annunciata un’ulteriore collana di ristampe, presentata come Super Tex, che dal novembre dello stesso anno approderà nelle edicole. All’interno trovano spazio le avventure presenti negli albi fuori serie ricolorate e le cui copertine sono affidate a Stefano Biglia.

 

testi tratti da wikipedia